Sistema di Certificazione Sicurezza del Traffico Stradale - UNI ISO 39001

Di che si tratta

La sicurezza del traffico stradale è un problema molto sentito a livello globale. Gli incidenti stradali e L’incidentalità stradale e quella sul lavoro sono strettamente correlate: in Italia oltre la metà degli incidenti sul lavoro registrati dalle statistiche INAIL appartengono alle categorie circolazione stradale o in itinere, con o senza mezzo di trasporto.
La certificazione ISO 39001 fornisce un approccio globale alla Sicurezza Stradale, definendo quali sono gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle buone pratiche volte alla sicurezza stradale con una attenzione specifica sulle azioni intraprese e sui risultati attesi e raggiunti in un’ottica di miglioramento della prevenzione.

Cosa deve fare l’Organizzazione

Un’Organizzazione che decida certificarsi UNI ISO 39001 deve adottare un Sistema conforme alla Norma. Deve cioè implementare al proprio interno un sistema organizzato di procedure operative e gestionali in linea con quanto richiesto dalla normativa e predisporre documenti descrittivi e registrazioni che diano evidenza dell’applicazione delle suddette procedure
. Una volta progettato ed implementato un Sistema conforme alla norma UNI ISO 39001, l’Organizzazione può essere sottoposta ad una verifica da parte di un Ente di Certificazione per il rilascio del Certificato.

Cosa vi offriamo

Il nostro Team è specializzato nella consulenza alle aziende e può supportarvi in tutti gli step necessari ad ottenere la certificazione UNI ISO 39001, offrendo un servizio altamente qualificato.